
Elemento doppio
art. 800
50X100X40cm 11 Kg
Turchese

Elemento singolo
art. 801
50X50X40cm 6 Kg
Turchese

Perno
art. 802
0,6 Kg
Turchese

Vite con dado
art. 803
0,3 Kg
Nero

Distanziale Doppio
art. 804
32mm 0,2 Kg
Nero
Gli elementi principali del sistema Otto sono:
- I cubi doppi (100x50x40cm)
- I cubi singoli (50x50x40cm)
- I perni
- Le viti
- I distanziali doppi
Tutti i cubi hanno negli angoli dove ci sono le asole (i cubi doppi anche a metà) dei puntini in rilievo che vanno da 1 a 4, dove 1 è il più alto e 4 il più basso, servono ad indicare l’altezza dell’asola.
Per essere assemblati, i cubi vanno disposti tutti con la valvola nello stesso lato.
Dove le asole non si toccano tra loro, va inserito il distanziale e i cubi vengono quindi uniti.
Per fissare i cubi tra loro si utilizzano i perni che vanno inseriti nei fori e ruotati di 45° con l’apposita chiave. Nel perimetro esterno vanno invece utilizzate le viti con dado.